Giocamondo supporta tutti i dipendenti che godono di un piano welfare aziendale, offrendo ai loro figli, la possibilità di vivere importanti esperienze formative in Italia e all’estero per migliorare la conoscenza delle lingue e sviluppare le proprie potenzialità con la frequenza di soggiorni estivi
Quali sono i servizi effettivamente rimborsabili ?
Così recita l’Agenzia delle Entrate:
“Le somme, i servizi e le prestazioni erogati dal datore di lavoro alla generalità dei dipendenti o a categorie di dipendenti per la fruizione, da parte dei familiari indicati nell’art. 12, dei servizi di educazione e istruzione anche in età prescolare, compresi i servizi integrativi e di mensa ad essi connessi, nonché per la frequenza di ludoteche e di centri estivi e invernali e per borse di studio a favore dei medesimi familiari.”
Il comma 2, lettera f- bis del Tuir (TESTO UNICO IMPOSTE SUI REDDITI) si riferisce alle spese sostenute dal dipendente in favore dei suoi familiari per specifiche finalità di istruzione.
Con la risoluzione 326 del 1997, l’Agenzia delle Entrate ha inoltre consentito un’interpretazione estensiva del comma, estendendo il concetto di “borse di studio” a qualsiasi somma corrisposta (rimborsata) dal dipendente con finalità di istruzione (esempio corsi di lingua, quote per rette scolastiche/universitarie, etc.).
Ma vi è di più, con la Circolare n.28 del 15 giugno 2016, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito servizi rimborsabili, ampliando e meglio definendo i servizi di educazione ed istruzione fruibili dai familiari del dipendente, anche fiscalmente non a carico.
Le spese riguardano principalmente servizi per i familiari del dipendente come previsti dall’art 12 del Tuir, quali figli, coniuge e altri familiari (anche se non conviventi e non fiscalmente a carico) e solo per alcune tipologie di spesa ben definite:
➤ Nell’ AREA EDUCAZIONE (art 51 del Tuir lett f bis ) risultano quindi rimborsabili le spese sostenute per: Iscrizione e soggiorno per centri estivi ed invernali
Quali servizi Giocamondo La Mia Estate riserva al tuo welfare aziendale?
I servizi che Giocamondo La Mia Estate mette a disposizione e che possono essere oggetto di rimborso, con le modalità indicate, dai rispettivi piani aziendali welfare, sono:
- soggiorni estivi tematici in Italia >
- vacanze studio all’estero >
- corsi di lingua all’estero >
- programmi di anno scolastico all’estero >
Come prenotare un soggiorno estivo La Mia Estate con rimborso welfare?
Verifica chi deve essere intestatario della fattura da presentare all’azienda che aderisce al piano welfare; può essere sia il titolare del welfare aziendale che un membro del suo nucleo familiare;
PROCEDURA DI PRENOTAZIONE
La procedura di prenotazione è suddivisa in 5 step e si raccomanda di prestare attenzione alle seguenti istruzioni:
Step 1 – Alla voce “SELEZIONA TIPO DI PARTECIPAZIONE”, seleziona la dicitura “PARTECIPO CON AZIENDA CONVENZIONATA”
Step 2 – Sotto la voce “INSERISCI IL NOME DELLA TUA AZIENDA CONVENZIONATA / RIMBORSO WELFARE / PORTALE WELFARE
- se la tua azienda è convenzionata inserisci il codice convenzione a te assegnato
- se usufruisci del rimborso aziendale inserisci la dicitura “rimborso welfare”
- se usufruisci di un voucher tramite un portale welfare con noi convenzionato inserisci il nome del tuo portale welfare
Step 3 – Vi verranno richieste informazioni importanti relative al soggiorno
Step 4 – Indicare la copertura assicurativa ed i termini di pagamento voluti
SOLO PER I POSSESSORI DI VOUCHER WELFARE: Nel caso vogliate selezionare un SERVIZI EXTRA (es: copertura assicurativa plus o top, etc…), e questi vi facciano eccedere il vostro credito welfare, selezionate servizi base (ad euro 0 ) e poi contattateci telefonicamente o per mail ([email protected]) per riportarci la vostra scelta. Tutti i servizi extra saranno inseriti in una fattura ad hoc.
Per quanto riguarda le MODALITÀ DI PAGAMENTO sarà necessario selezionare il PAGAMENTO CON ACCONTO ALLA PRENOTAZIONE E SALDO PRIMA DELLA PARTENZA.
Step 5 – In questo step si conclude la prenotazione ed:
- Ai clienti che appartengono ad un’AZIENDA CONVENZIONATA o usufruiscono del RIMBORSO WELFARE, verrà richiesto di pagare l’acconto, in base alla modalità di pagamento scelta o tramite bonifico o tramite pagamento online con carta di credito o PayPal.
- Per i clienti che usufruiscono di un VOUCHER erogato da un PORTALE WELFARE con noi convenzionato, NON SARA’ NECESSARIO PAGARE UN ACCONTO. Per questi ultimi, allo step 5 occorrerà cliccare sul pulsante “concludi la prenotazione” e di seguito spuntare la casella “bonifico” per poi inviare la prenotazione e garantirsi il posto in struttura. Una volta completata la prenotazione occorrerà chiamare il nostro centralino 0736343440 – 0736336339 per ulteriori informazioni sulle modalità di utilizzo del vostro voucher welfare.
In tutti i casi, a seguito della prenotazione, occorrerà inviare al seguente indirizzo e-mail [email protected] il codice pratica riportato nella vostra prenotazione e la modalità welfare da voi utilizzata (convenzione, rimborso aziendale o voucher welfare).
Hai un portale welfare ma non trovi i nostri soggiorni?
Richiedi al tuo portale di convenzionarci, e potrai usufruire del tuo credito welfare per acquistare il soggiorno tematico che più ti piace!
Solo per chi utilizza il Rimborso Welfare: ti verrà inviato insieme alla fattura totale del soggiorno, un allegato che specifica il costo dei servizi richiesti da presentare alla tua azienda. In seguito riceverai il rimborso in busta paga secondo le tempistiche del tuo welfare aziendale.
Ti consigliamo di informarti preventivamente con la tua azienda in merito all’accettazione di tale procedura.
Per qualsiasi informazione scrivere al seguente indirizzo e-mail [email protected] oppure chiamare il 0736 343440 / 0736 336339