MENUMENU
  • +39 0736 343440
  • Cerca
  • Accedi - Registrati
  • GiocamondoClub
  • Viaggi Soggiorni Estivi
    • Informazioni generali
    • Convocazioni di viaggio
    • Modulo consenso genitori
    • Brochure informative
    • Importante da sapere
    • Contatti strutture
  • Soggiorni Estivi 2022
    • Destinazioni
    • Giocamondo Safe Plus 2022
    • Viaggi
    • Motivi per scegliere Giocamondo
    • Programmi Power e Smart
    • Rateizzazione
    • Certifica il tuo inglese
    • Lezioni di inglese online
    • 1° Libro sui viaggi studio
    • Vacanze Studio all'estero 14-19 anni
  • Estate INPSieme 2022
  • Domande frequenti
  • Altri servizi
    • Coperture assicurative
    • Proteggi il tuo soggiorno
  • Testimonianze
  • Giocamondo Store
  • Chi Siamo
  • Staff
  • Lavora con noi
  • Iniziative
  • Newsletter
  • Segui LME su:
    • SEGUICI SU:

    • ISEE e PIN dispositivo: come fare per il Bando Estate INPSieme 2020 --icon-facebook
    • ISEE e PIN dispositivo: come fare per il Bando Estate INPSieme 2020 --icon-youtube
    • ISEE e PIN dispositivo: come fare per il Bando Estate INPSieme 2020 --icon-instagram
    • ISEE e PIN dispositivo: come fare per il Bando Estate INPSieme 2020 --icon-linkedin
  • [email protected]
  • 0736343440 - 0736336339
    • youtube
    • facebook
    • Instagram
    • Linkedin
Entra | Registrati
  • Viaggi Soggiorni Estivi
    • Informazioni generali
    • Convocazioni di viaggio
    • Modulo consenso genitori
    • Brochure informative
    • Importante da sapere
    • Contatti strutture
  • Newsletter
  • GiocamondoClub
MENUMENU
  • Home
  • Soggiorni Estivi 2022
    • SOGGIORNI ESTIVI

      SOGGIORNI ESTIVI
    • Soggiorni estivi
      Bando INPSieme
      Graduatorie
      Info Viaggi
      • 12 motivi per sceglierci
      • Giocamondo Safe 2022
      • Proteggi il tuo soggiorno
      • Coperture assicurative
      • Giocamondo Store
      • Testimonianze
      • Lezioni di inglese online
      • Programmi Power e Smart
      • Città di partenza
      • Certifica il tuo inglese
      • 1° libro sui viaggi studio
      • Modalità di pagamento
      • Iniziative Giocamondo
      • Rateizzazioni

       Per le vacanze studio all’estero  vai su >>

  • Estate INPSieme
  • Libro
  • Testimonianze
  • Giocamondo Store
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
      La nostra storia
      • Le nostre iniziative
      • Il nostro staff
      • Lavora con noi
  • Lavora con noi

ISEE e PIN dispositivo: come fare per il Bando Estate INPSieme 2020

Home > Blog > ISEE e PIN dispositivo: come fare per il Bando Estate INPSieme 2020
Estate INPSieme estate inpsieme 2020

La partecipazione al bando Estate INPSieme 2020 richiede una precisa documentazione: ti illustreremo di seguito le principali novità dell’ ISEE 2020 e come ottenerlo in breve tempo e come ottenere il PIN dispositivo, procedure indispensabili per presentare la tua domanda sul portale INPS.

 

Ti daremo tutte le indicazioni per semplificare i procedimenti, ma ricorda di attivarti quanto  prima , le scadenze non aspettano mai e sarebbe un peccato perdere una simile occasione!

ISEE e PIN dispositivo: come fare per il Bando Estate INPSieme 2020 --Copia-di-GS-Come-imparare-linglese

COME E QUANDO RICHIEDERE L’ISEE 2020

Che cos’è l’ ISEE?

Letteralmente è l’ indicatore della Situazione Economica Equivalente, ovvero un parametro che viene utilizzato per l’accesso a numerose prestazioni sociali agevolate, tra cui accesso ai bandi Estate INPSieme 2020 pubblicati dall’ente INPS.

L’ISEE 2019 è scaduto il 31 dicembre 2019 e sarà quindi necessario richiedere il nuovo ISEE del 2020. 

In base alle proprie esigenze, si può richiedere l’ISEE in qualsiasi periodo dell’anno. In generale, però, bisogna tenere conto che per elaborare la pratica gli uffici impiegano circa dieci giorni, per cui se si è sicuri di averne bisogno  vi consigliamo di farlo il prima possibile.

NOVITÀ 2020:

Da quest’anno puoi evitare di recarti negli uffici grazie all’ISEE precompilato disponibile dal 1 Gennaio 2020, che permette di utilizzare una DSU già pronta all’uso, dovendo compilare solo alcuni dei campi richiesti come la composizione del nucleo di famiglia e alcune specifiche delle componenti reddituali.

La novità sarà disponibile per quelle famiglie che hanno presentato tra il 2016 e il 2018 la DSU all’INPS.

L’ISEE precompilato quindi si potrà chiedere direttamente tramite il sito INPS, anche se restano valide naturalmente le modalità tradizionali previste fino ad oggi.

Richiesta ISEE in modalità tradizionale:

Il primo step è rivolgersi al proprio CAF (Centro Assistenza Fiscale) o al proprio commercialista i quali saranno in grado di fornirti l’elenco della documentazione necessaria per richiedere prima di tutto la DSU ossia la Dichiarazione Sostitutiva Unica:  un documento che contiene i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali di ogni nucleo familiare

Alla DSU  seguirà poi,  con un tempo di attesa che varia dai  7 ai 10 giorni lavorativi , la certificazione ISEE 2020.

La richiesta della DSU  è necessaria per richiedere il successivo ISEE!

 

COME RICHIEDERE LA DSU, NECESSARIA PER L’ISEE

Troverete di seguito una lista di documenti per richiedere la DSU e stabilire la vostra situazione patrimoniale attuale.  Non servono tutti ma solo quelli di cui possedete un bene, ad esempio “assicurazioni a vita” potreste non averne e di conseguenza non serve presentare nulla.

  • Codice Fiscale (anche dei componenti del nucleo familiare) e Documento d’identità del dichiarante
  • Contratto di affitto registrato (in caso di residenza in locazione)Dal 2020 i dati reddituali e patrimoniali necessari per il calcolo dell’ISEE sono quelli dei due anni antecedenti rispetto a quello di presentazione per ottenere il beneficio

    REDDITI
  • 730/2019 o Redditi PF 2019 (Unico), modello CU 2019;
  • reddito derivante da attività agricole;
  • documentazione da cui risultano compensi, indennità, trattamenti previdenziali e assistenziali, redditi esenti Irpef, redditi prodotti all’estero, borse e/o assegni di studio, assegni di mantenimento per coniuge e figli, compensi per prestazioni sportive dilettantistiche o percepite da enti musicali, filodrammatiche e simili;
  • redditi derivanti da attività di lavoro dipendente all’estero;
  • reddito del coniuge estero iscritto all’AIRE;
  • pensioni estere.

    PATRIMONIO MOBILIARE E IMMOBILIARE
  • documentazione da cui risulta la titolarità di titoli di stato, buoni postali e fruttiferi azioni, obbligazioni, BOT, CCT, fondi d’investimento, ecc.
  • saldo e giacenza media di conto correnti, depositi bancari e postali, libretti postali e simili al 31/12/2018;
  •  mutui;
  • case di proprietà risultanti da certificati catastali, atti notarili di compravendita, successioni;
  • assicurazioni vita;
  • targa o estremi di registrazione di auto e moto di cilindrata pari o superiore a 500 c.c, navi e imbarcazioni da diporto, in possesso nel momento in cui si presenta la dichiarazione.


    IN CASO DI DISABILITÀ
  • Certificazione della disabilità (denominazione dell’ente che ha rilasciato la certificazione, numero del documento e data del rilascio) ed eventuali spese pagate per il ricovero in strutture residenziali (nell’anno precedente la presentazione della DSU) e/o per l’assistenza personale (detratte/dedotte nella dichiarazione dei redditi del secondo anno precedente a quello di presentazione della DSU)

L’elenco dei documenti sopra riportato è solo esemplificativo e non esaustivo, attenersi alle indicazioni fornite dai CAF o dai commercialisti a cui ci si rivolge.

Una volta preso appuntamento con il CAF,  recuperata la documentazione per la DSU,  non resta che attendere l’ISEE.

IMPORTANTE!  Secondo gli ultimi bandi  ESTATE INPSIEME 2019, il richiedente la prestazione, per la presentare la domanda di partecipazione ai bandi, è sufficiente che abbia presentato la DSU . Presupponiamo la stessa procedura anche nel 2020.

PIN DISPOSITIVO INPS: COME RICHIEDERLO E COME RECUPERARLO SE SMARRITO

Per entrare nella tua area riservata INPS e presentare la domanda ai bandi Estate INPSieme, avrai bisogno del PIN dispositivo.

Se non ne sei in possesso, devi prima iscriverti in banca dati utilizzando il modello INPS AS150 scaricabile qui.

Di seguito un video che mostra come fare:

  • Hai il PIN ordinario, è valido come PIN dispositivo?

Il PIN dispositivo è diverso dal  PIN ordinario per l’accesso i servizi online.  Se sei in possesso di un pin ordinario  e vuoi convertilo in dispositivo, ecco la guida per convertire il PIN ordinario in PIN dispositivo. 

  • Hai smarrito il  PIN dispositivo?  Per ottenerne un nuovo devi semplicemente seguire la procedura di ripristino del PIN CLICCANDO QUI

Ora, in possesso di PIN DISPOSITIVO e ISEE (O DSU come sopra specificato ) non ti resta attendere l’uscita di nuovi bandi 2020, effettuare l’accesso nella tua area riservata INPS  e presentare la domanda seguendo tutte le istruzioni indicate nel bando scelto.

Contemporaneamente alla presentazione della domanda, effettua un’iscrizione ai nostr Soggiorni estivi 2020  per non perdere il posto e i numerosi vantaggi esclusivi a te riservati prenotando in anticipo!

Related Posts

ISEE e PIN dispositivo: come fare per il Bando Estate INPSieme 2020 --LME-Articolo-di-blog-Estate-INPSieme-150x150
INPS conferma: si parte con Estate INPSieme 2021!
Soggiorni estivi Estate INPSieme 2019 Sardegna
Soggiorni estivi per ragazzi: anticipazioni conformi Estate INPSieme 2019
ISEE e PIN dispositivo: come fare per il Bando Estate INPSieme 2020 --LME-img-sharing-1-150x150
Scadenze INPSieme 2022 – Tempi stretti per il turismo. È importante prenotare e confermare prima possibile

Seguici su:

ISEE e PIN dispositivo: come fare per il Bando Estate INPSieme 2020 --521b507c-dea5-46f3-aa86-6665376d83cd     ISEE e PIN dispositivo: come fare per il Bando Estate INPSieme 2020 --6c22a65a-dd08-4509-89a1-767efb656acf   

ISEE e PIN dispositivo: come fare per il Bando Estate INPSieme 2020 --download-300x176

ISEE e PIN dispositivo: come fare per il Bando Estate INPSieme 2020 --Store-finale-pacchetto-1

Non vuoi perdere le nostre iniziative?

Resta aggiornato >

Vacanze Studio all'estero >

Tutti gli articoli del BLOG

Guarda i nostri soggiorni

Visita il sito del gruppo Giocamondo

Resta aggiornato sui soggiorni estate INPSieme La Mia Estate Giocamondo!

Resta aggiornato >

Seguici

  • youtube
  • facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • La mia estate
  • ISEE e PIN dispositivo: come fare per il Bando Estate INPSieme 2020 --FONDO-DI-GARANZIA-e1507799803914
  • ISEE e PIN dispositivo: come fare per il Bando Estate INPSieme 2020 --logo-astoi-e1507799844981

La Mia Estate © 2022 Giocamondo SCSPA, P.IVA 01795480449, Via Napoli 8g, 63100, Ascoli Piceno · | Reclami |  Condizioni generali | Lavora con noi

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa
  • WhatsApp
  • Telegram
Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna i consensi