Nei Summer Camp Giocamondo La Mia Estate non ci limitiamo al divertimento: da anni portiamo avanti percorsi educativi sul rispetto, la consapevolezza digitale e il contrasto al bullismo e cyberbullismo.
Dal primo video interno di sensibilizzazione, realizzato oltre 10 anni fa, abbiamo sviluppato un vero e proprio progetto educativo: laboratori, momenti di confronto e attività guidate che aiutano i ragazzi a riconoscere e gestire dinamiche di esclusione e prevaricazione.
Nel 2024 abbiamo compreso quanto questo tema fosse sempre più centrale e, di conseguenza, abbiamo deciso di preparare un prodotto più a misura anche degli adolescenti e preadolescenti, Realizzando così, in collaborazione con Xentek, un corto che presentasse una storia di impatto. Una storia aperta, intensa e vicina ai ragazzi, che stimola riflessioni e dialogo.
La visione del corto è seguita da:
• un’introduzione teorica sul cyberbullismo,
• un laboratorio di confronto emotivo guidato dagli educatori.
Un’iniziativa che ha già lasciato il segno in tanti partecipanti, aiutandoli a diventare più consapevoli, empatici e responsabili.
Nei nostri centri organizziamo laboratori pensati appositamente per le diverse fasce d’età.
Sappiamo che affidare un figlio per due settimane a un Summer Camp è una scelta importante.
Proprio per questo vogliamo che ogni esperienza sia un’occasione per crescere, anche su temi delicati e complessi.
Ogni laboratorio è pensato per promuovere valori che portiamo avanti ogni giorno nei nostri Summer Camp:
empatia, rispetto, consapevolezza digitale, ascolto reciproco.
I ragazzi non tornano a casa solo con nuovi amici e bei ricordi, ma anche con strumenti per vivere meglio la loro quotidianità digitale.
E scopri come oltre 2.000 ragazzi hanno vissuto un’esperienza educativa potente, immersiva e trasformativa sul tema del cyberbullismo.
Il video è inserito all'interno di un modulo didattico, già utilizzato con successo nei nostri Summer Camp, ed anche proposto alle scuole come percorso educativo.
Con l'obiettivo di sensibilizzare, prevenire e formire strumenti reali a bambini e ragazzi su una tematica purtroppo sempre più attuale e che richiede, anche da parte degli adulti, un percorso di consapevolezza e gestione.
Sappiamo che affidare un figlio per due settimane a un Summer Camp è una scelta importante.
Proprio per questo vogliamo che ogni esperienza sia un’occasione per crescere a 360°, anche su temi che spesso non si riescono ad affrontare con la giusta profondità.
Con noi, tuo figlio sarà:
Sì, assolutamente. Il modulo è pensato per essere adattabile a contesti scolastici di ogni ordine e grado. Possiamo attivarlo direttamente con l’istituto o attraverso progetti già finanziati.
I laboratori sono condotti da formatori specializzati in educazione digitale e comunicazione, con esperienza diretta in attività con bambini e adolescenti.
Sì. Il format è modulabile: abbiamo versioni pensate per la scuola primaria e la secondaria di primo grado con linguaggi e contenuti calibrati per ogni età.
Sì. Oltre ai laboratori per i ragazzi, offriamo anche incontri formativi per insegnanti e genitori, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per riconoscere, prevenire e gestire situazioni di disagio online.
No, può essere svolto sia in presenza che in modalità online, a seconda delle esigenze organizzative della scuola o del gruppo coinvolto.
Scopri curiosità, consigli e approfondimenti dedicati ai Summer Camp in Italia. Prepararti al meglio per vivere un’esperienza indimenticabile!
Immagina di far vivere a tuo/a figlio/a un’estate 2025 in una delle località più belle […]
Permettere ai propri figli di partecipare ad un Summer Camp in Italia può rivelarsi davvero […]
Per i giovani adolescenti, un Summer Camp, o soggiorno estivo se preferite, rappresenta una ghiotta […]
L’estate rappresenta un momento perfetto per i ragazzi e le ragazze dai 6 ai 14 […]
I Summer Camp, noti anche come campi estivi o soggiorni estivi, sono esperienze uniche e […]
In questo articolo, Massimiliano Ossini, Ambassador Giocamondo La Mia Estate, ci regala alcuni preziosi consigli […]
Gli Smartphone hanno reso la nostra vita incredibilmente più semplice: l’accesso al Web è immediato, […]
Monitorare la soddisfazione dei nostri ospiti in tutta Italia, intervenire in tempo reale per migliorare […]
Finalmente online! Il Bando “Estate INPSieme Italia” 2023 è stato pubblicato dall’INPS mercoledì 1 […]
Ti sei mai chiesto/a se il Piano Welfare della tua azienda possa essere utilizzato […]